È oggi in uscita, in tutte le librerie, "Giallo metropoli", antologia gialla edita da Piemme e curata da Massimo Polidoro. Undici racconti, tutti ambientati a Milano, tutti fatti veri di cronaca nera, ognuno scelto da un autore e raccontato nel suo stile peculiare.
martedì 28 aprile 2015
Segnalazione: Giallo Metropoli
Etichette:
gialli,
Giallo,
GialloMetropoli,
MassimoPolidoro,
Milano,
Piemme,
polidoro
lunedì 27 aprile 2015
Le lettere di Babbo Natale
Una volta, chiacchierando con Enrico Solito circa i libri che avrei potuto prendere per i miei figli, mi raccontò che esistevano "Le lettere di Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien: sì proprio quel tizio che anni dopo scrisse "Il Signore degli Anelli"!
Etichette:
bambini,
EnricoSolito,
JRRTolkien,
LeLettereDiBabboNatale,
RusconiLibri
sabato 25 aprile 2015
Recensione: La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon

Nella Milano dei giorni nostri, Aiace detto Pardon, dal suo modo di ringraziare chi gli allunga qualche spicciolo, è un senzatetto che vive alla Stazione Centrale e che sparisce senza lasciare traccia.
L'unica che si preoccupa della sua fine è una raffinatissima barbona, tanto erudita quanto ripugnante nell'aspetto, convinta che la scomparsa dell'amico sia legata al misterioso uomo dalle scarpe lustre che, ultimamente, gli aveva dato elemosine sempre più alte.
Etichette:
AlessandraSelmi,
Baldini&Castoldi,
gialli,
Giallo,
LaTerza(eUltima)VitaDiAiacePardon,
Milano
giovedì 23 aprile 2015
La Lettura dei Fatti - intervista a Pietro Razzini
![]() |
Il tavolo dei relatori |
Non essendo potuta andare, ho chiesto a Razzini di raccontarmi questa esperienza che, a detta dei giornali che hanno partecipato all'evento, è stata un gran successo.
Etichette:
LaLetturaDeiFatti,
PietroRazzini
martedì 21 aprile 2015
Recensione: Nero Porpora
Anche stavolta è la particolare ambientazione a spiccare, che fonda le sue basi su un meticoloso lavoro sulle fonti storiche. Se nel primo romanzo si scendeva nei particolari sui tradimenti fatti dal governo francese al suo parlamento, sullo sfondo della brevissima esperienza della Repubblica Romana, e si citavano alcuni episodi veri - quali la vicenda del povero ambasciatore francese che stringeva l'accordo con Mazzini e subito dopo, a sua insaputa, i francesi attaccavano o gli attentati a Lesseps -, qui si scava sulla divisione tra i due tronconi dei liberali, mazziniani e cavouriani.
Etichette:
EnricoSolito,
Giallo,
Hobby&Work,
NeroPorpora,
Solito
lunedì 20 aprile 2015
The amazing workshop
Due bruti legano un povero nonnino. |
A dire il vero, certe scene, a un workshop di James Randi, sono all'ordine del giorno, insieme a cucchiai spezzati, scatole di fiammiferi levitanti e lancette degli orologi spostate.
Ma procediamo dall'inizio: chi è James Randi? Bambino prodigio, prestigiatore, escapologo, smascheratore di truffatori e molto altro, la sua vita è talmente affascinante da meritare una biografia, che verrà scritta - non a caso - proprio da Massimo Polidoro, che è stato il suo apprendista quando era un ragazzo e che lo considera come un secondo padre.
Etichette:
cicap,
JamesRandi,
MassimoPolidoro,
SquadraDiLancio,
TheAmazingRandiStory
mercoledì 15 aprile 2015
La lettura dei fatti

Interverranno:
- Pietro Razzini, giornalista della Gazzetta dello Sport e autore del testo
- Tancredi Bianchi, professore emerito dell'università Bocconi di Milano.
Sulla locandina, si legge:
"Il professore emerito presso l'Università Bocconi Tancredi Bianchi e il giornalista Pietro Razzini propongono un'analisi lucida e ragionata su alcuni eventi di grande attualità."
Sulla locandina, si legge:
"Il professore emerito presso l'Università Bocconi Tancredi Bianchi e il giornalista Pietro Razzini propongono un'analisi lucida e ragionata su alcuni eventi di grande attualità."
Etichette:
LaLetturaDeiFatti,
PietroRazzini
lunedì 13 aprile 2015
Il grande mistero di Pegram - Un'avventura per Sherlock Holmes
Una bella sorpresa, ecco cosa è stato questo ebook pubblicato da Albicant Press e curato e tradotto da Ellery Smith.
"Il mistero di Pegram" di Luke Sharp (meglio conosciuto come Robert Barr) è una delle prime parodie su Sherlock Holmes - datata infatti 1892 - nonché una delle più brillanti che abbia letto finora. La prosa scorre davvero bene, le tavole illustrative di George Hutchinson arricchiscono gradevolmente il testo e le note sono accurate e precise. Non dico nulla sulla conclusione dell'apocrifo, ma confesso che è stato molto gradevole e il finale arguto mi ha lasciato con un sorrisino sul volto.
A margine di questo ebook, troviamo un altro simpaticissimo pastiche, questa volta del 1891, a firma di James M. Barrie (proprio lui, il "padre" di Peter Pan), "Una sera con Sherlock Holmes". Molto breve, ha tutto lo spirito della parodia un po' irriverente ma decisamente ben riuscita. Sorprendente fin dalle prime battute, è un crescendo di ironia. Decisamente da leggere.
"Il mistero di Pegram" di Luke Sharp (meglio conosciuto come Robert Barr) è una delle prime parodie su Sherlock Holmes - datata infatti 1892 - nonché una delle più brillanti che abbia letto finora. La prosa scorre davvero bene, le tavole illustrative di George Hutchinson arricchiscono gradevolmente il testo e le note sono accurate e precise. Non dico nulla sulla conclusione dell'apocrifo, ma confesso che è stato molto gradevole e il finale arguto mi ha lasciato con un sorrisino sul volto.
A margine di questo ebook, troviamo un altro simpaticissimo pastiche, questa volta del 1891, a firma di James M. Barrie (proprio lui, il "padre" di Peter Pan), "Una sera con Sherlock Holmes". Molto breve, ha tutto lo spirito della parodia un po' irriverente ma decisamente ben riuscita. Sorprendente fin dalle prime battute, è un crescendo di ironia. Decisamente da leggere.
venerdì 10 aprile 2015
Una presentazione con Piero Angela e Massimo Polidoro
Otto aprile, è arrivato il giorno tanto atteso.
Già a Roma dalla mattina, arrivo in libreria un po' in anticipo: la sala è in allestimento ma già un nutrito gruppo di persone aspetta leggendo e parlottando. Mentre dagli altoparlanti della Feltrinelli la voce annuncia che tra poco inizierà la presentazione, una ragazza si avvicina e mi fa: "Ma tu sei Alessia, quella della Squadra!" "Sìììì, anche tu sei della Squadra?!" E così iniziamo a presentarci. Sentendo ciò, si fa avanti anche un altro ragazzo, anche lui ha condiviso con noi la stessa esperienza. E poi ancora una coppia. E alla fine arriva anche la regista del gruppo, la ragazza che ha realizzato il book trailer ufficiale, che, manco a dirlo, piazza immediatamente la telecamera per riprendere tutto. Insomma, la parte "romana" della
Squadra è riunita (sì, lo so che non sono di Roma, ma ci ho passato tanto tempo, è un po' anche la mia città) ed è pronta per iniziare.
Nel frattempo, puntualissimi, arrivano insieme Massimo Polidoro e l'Eccellentissimo Piero Angela. Emozione: vedevo Quark quando ero bambina, per me è un pezzo di infanzia che si palesa davanti ai miei occhi.
Sala in allestimento |
![]() |
Tra il pubblico (foto di Muria Tiberi) |
Nel frattempo, puntualissimi, arrivano insieme Massimo Polidoro e l'Eccellentissimo Piero Angela. Emozione: vedevo Quark quando ero bambina, per me è un pezzo di infanzia che si palesa davanti ai miei occhi.
Etichette:
ilpassatoèunabestiaferoce,
MassimoPolidoro,
Piemme,
PieroAngela,
polidoro
giovedì 9 aprile 2015
L'avventura segreta... un anno dopo!
E' on line, sullo Sherlock Magazine, l'intervista che Deana Posru e Gianfranco Sherwood mi hanno gentilmente concesso.
Per leggerla integralmente,
potete andare qui.
oppure continuare sul blog.
Per leggerla integralmente,
potete andare qui.
oppure continuare sul blog.
sabato 4 aprile 2015
Massimo Polidoro, Piero Angela e James Randi nei prossimi giorni.
Questi i prossimi appuntamenti con le presentazioni de "Il Passato è una bestia feroce" di Massimo Polidoro.
Mi sono permessa di aggiungere anche i due workshop con James Randi, perché sono occasioni irripetibili, e gli incontri con le scuole per "Il tesoro di Leonardo" visto che lo sto leggendo in questi giorni e visto che in questo blog si parla spesso di libri per bambini.
Io sarò a Roma per la presentazione con PIERO ANGELA e al workshop di JAMES RANDI a Milano.
Seguiranno post dettagliatissimi!
Evento facebook qui.
SEREGNO (MI) Martedì 14 aprile, ore 10.00 - Incontro con le scuole medie per " Il tesoro di Leonardo".
MILANO Sabato 18 aprile, ore 14.00 - Workshop con James Randi.

MILANO Sabato 18 aprile, ore 14.00 - Workshop con James Randi.
giovedì 2 aprile 2015
La Squadra dell'impossibile - La statua dagli occhi di smeraldo
Ormai appassionata alle avventure dei quattro nanetti della Squadra dell'impossibile, ieri sera mi sono divorata anche l'ultimo volume della saga, "La statua dagli occhi di smeraldo" sempre edito da Battello a Vapore, Piemme.
A pochi giorni dalla risoluzione del caso di Frankenstein e di quello di Dracula, Londra è scossa da misteriosi rapimenti che si susseguono e che sembrano condurre tutti alla stessa conclusione: il famoso demone dagli occhi di smeraldo è tornato in città per seminare il panico.
Iscriviti a:
Post (Atom)