Due bruti legano un povero nonnino. |
A dire il vero, certe scene, a un workshop di James Randi, sono all'ordine del giorno, insieme a cucchiai spezzati, scatole di fiammiferi levitanti e lancette degli orologi spostate.
Ma procediamo dall'inizio: chi è James Randi? Bambino prodigio, prestigiatore, escapologo, smascheratore di truffatori e molto altro, la sua vita è talmente affascinante da meritare una biografia, che verrà scritta - non a caso - proprio da Massimo Polidoro, che è stato il suo apprendista quando era un ragazzo e che lo considera come un secondo padre.
Chi lo vede ora, un po' incerto sulle gambe, appoggiato al suo bastone con un teschio in cima, col barbone bianco e un po' curvo, non immagina nemmeno quale resistenza e quale forza nasconda questo simpatico personaggio classe 1928.
Un workshop interessantissimo, in cui Randi ha voluto condividere con prestigiatori, cultori della materia e appassionati del CICAP alcuni dei suoi trucchi - perché di trucchi si parla sempre, è bene ricordarlo (cito a memoria: Io sono un attore che recita il ruolo del mago, ricordatelo sempre. Chi dice di essere un mago è solo un ciarlatano. È come se l'attore che interpreta l'Amleto, al termine dello spettacolo, vi dicesse di non applaudirlo perché lui, in realtà, è davvero il principe di Danimarca. Lo prendereste per un matto. Così dovete considerare chi dice di essere davvero un mago).
Ovviamente non posso rivelare i segreti di un prestigiatore, ma cercherò di fare una carrellata di foto.
Oh, guarda, un cucchiaio piegato. Magia! |
Le lancette si spostano "da sole" di un'ora! |
Come si "fotografa" un pensiero? |
Parola indovinata da un ritaglio di giornale |
Non contento,
Scatola di fiammiferi che si alza da sè. |
La corda era assolutamente vera |
Ovviamente, ogni numero è stato spiegato e infarcito di aneddoti divertenti e retroscena sulla sua carriera e sui suoi metodi.
Quello che ne è uscito fuori è il ritratto di una persona assolutamente eccezionale, fantasiosa e che ha saputo "cavarsela" nella vita e volgere a suo vantaggio le varie situazioni che gli sono capitate.
Quasi cinque ore di puro stupore e di risate, vista anche la sua ironia pungente e irresistibile.
E, dulcis in fundo, non sono mancati i componenti della Squadra di lancio de "Il passato è una bestia feroce" di Massimo Polidoro. Eccoci in una foto di gruppo fatta da Alessandra:
![]() |
La Squadra di Lancio. Foto di Alessandra Canale. |
Quando ti trovi davanti certe persone, ti rendi conto che esistono al mondo delle intelligenze sorprendenti ("La persona più intelligente che abbia mai conosciuto" - l'ha definito Piero Angela) e che, anche solo sentirle parlare o passare con loro qualche ora, è un'esperienza irripetibile, che si ricorda per tutta la vita.
Nessun commento:
Posta un commento