
08.30 già in teatro. Soliti problemi appena arrivati: non va il modem, non si trova un relatore, manca una presentazione.. ma alla fine si risolve tutto.
Ormai, coi ragazzi della regia siamo una grande famiglia!
Primo intervento di Gigi Cappello
(Disclaimer: oggi sono di frettissima perché il mio compare di tweet, Andrea Ferrero, mi ha abbandonata per altri impegni e quindi non arrivo a fare tutto. In compenso c'è Chiara Segre che mi sta dando una grossa mano,
molti tweet sono suoi, e Rodolfo Rolando fa ottimi post su Facebook che riprendo puntualmente. In ogni caso, il post sarà aggiornato di tanto in tanto).
Comincia la sessione IV "Uomo e natura", introdotta da Marta Annunziata. La prima a parlare è Lisa Signorile, famosa per il suo blog "L'orologiaio invisibile".
Parla di chimere antiche e moderne, dalla mitologia agli OGM.
Le chimere uomo-animale sono una costante della storia dell'umanità di ogni luogo e tempo
Gli OGM sono chimere genetiche: la reazione immediata è sospetto innato per ciò che è creatura "mista
Il trasferimento di geni tra specie diverse è un fenomeno naturale dell'evoluzione
La stessa cellula eucariote è un mix tra diverse cellule ancestrali; siamo tutte chimere.