
Cercando un po' di aiuto in giro, ho trovato questo simpatico libro di Federico Taddia, giornalista, autore e conduttore televisivo (ma per me famoso per le sue collaborazioni con Topolino), che intervista Bruno D'Amore, matematico e saggista e che, visti il cognome e le origini, potrebbe essere mio parente!
"Perché diamo i numeri? e tante altre domande sulla matematica", Editoriale Scienza, è un comodo Bignami con tante domande sulla matematica e altrettante risposte molto semplici, pronto alla consultazione quando serve.
Con un linguaggio vicino a quello dei bambini (le domande sembrano fatte davvero da un ragazzino delle elementari), Taddia e D'Amore riescono incredibilmente a spiegare dei concetti anche molto complessi, condendo il tutto con qualche simpatico aneddoto e alcune curiosità, come la storiella di Gauss che doveva sommare tutti i numeri da 1 a 100 e che a me fu raccontata prof. di fisica solo al terzo anno di liceo scientifico. Fra le tante nozioni, nonostante abbia ormai una certa età, anche io ho trovato qualcosa che non sapevo: ho scoperto che lo zero è un numero pari, mentre a scuola mi avevano sempre detto che non è pari né dispari.
Insomma, un libricino da avere a portata di mano in caso di domande a tradimento dei figli e anche per dare una rispolverata alle cose che abbiamo studiato a scuola, tanti anni fa.
Nessun commento:
Posta un commento